Vai ai contenuti
CARHARTT WIP x TRESOR : BERLIN'S HISTORY

CARHARTT WIP x TRESOR : BERLIN'S HISTORY

Tresor : Il locale che ha cambiato la capitale tedesca all’indomani della caduta del Muro. Lì, dove per la prima volta si sono uniti i ragazzi dell’Est con quelli dell’Ovest, sono nati i suoni che ancora oggi nell’immaginario comune identificano Berlino.

Il Tresor di Berlino è stato a lungo considerato il paradiso del circuito dei club techno tedeschi ed europei. Nel marzo 1991, mesi dopo lo smantellamento ufficiale del muro di Berlino, il Tresor, primo club techno della città, aprì vicino a Potsdamer Platz. In breve tempo, DJ, eccentrici, punk, goth e artisti si riunirono nel “caveu” sotterraneo del Tresor dando vita a una nuova sottocultura che unì i movimenti giovanili dall’est all’ovest attraverso la musica. 

Tre anni prima, il fondatore Hegemann, fondò l’Ufo, un piccolo club aperto nel 1988, specializzato nelle nuove sonorità dell'acid house arrivate da Chicago attraverso la Gran Bretagna. Vi si accedeva tramite una scala attraverso una botola nel pavimento del Fischbüro (un collettivo musicale gestito tra gli altri anche dal fondatore del Tresor) e conteneva meno di 100 persone.

Nell’anno successivo, Il 9 novembre 1989 cadeva il muro che divideva la Germania Est da quella Ovest con più di due milioni di Ossis (berlinesi provenienti dall'Est) quel fine settimana attraversarono il confine - mentre i curiosi berlinesi occidentali, chiamati Wessis, hanno iniziato ad esplorare gli spazi urbani fatiscenti e abbandonati dell'Est. I giovani di entrambi i lati del Muro erano ansiosi di rincontrarsi e la riunificazione, supper non facile, è avvenuta sulla pista di bunker e sotterranei abbandonati in spazi come quello creato da Hegemann. Nello stesso anno in cui ha aperto i battenti, Tresor si è affermata come etichetta discografica indipendente per la musica techno e house, selezionando i migliori DJ di Detroit.

Nomi importanti della famiglia Tresor Records includono artisti del calibro di Jeff Mills, Robert Hood, Eddie "Flashin" Fowlkes e Cristian Vogel.

L'etichetta è ampiamente considerata il fulcro dell'alleanza musicale Detroit-Berlino, un'unione creativa che durò decenni e trasformò il volto della musica techno.

Il Tresor non è solamente un luogo dove poter ballare la musica techno. Il Tresor Club rappresenta la storia di una città che si è riscattata dopo gli anni difficili della guerra fredda, che ha saputo valorizzare al meglio la voglia di riscatto di una generazione oppressa dalle istituzioni e dalla politica.

 

Dopo anni in cui circolavano voci sull'imminente chiusura del Tresor Club, questa è avvenuta nel 2005. Il locale ha celebrato 14 anni di attività nella storica location di Leipziger Strasse, con una festa di chiusura durata due settimane. Chris Liebing e il resident Tanith hanno suonato la prima sera, con Richie Hawtin e Ricardo Villalobos a dirigere la chiusura ufficiale, che naturalmente è durata fino a martedì inoltrato.

La serie di eventi si chiamava The Final Cut: un cenno alle fondamenta dell'etichetta, coincideva con l'uscita di 'Vol. 13' della compilation Tresor, intitolata "It's Not Over”. Seguirono un periodo di due anni di "esilio" mentre Hegemann cerca di trovare una nuova postazione, ottenendo infine le chiavi della gigantesca centrale elettrica Kraftwerk, in Köpenicker Strasse, la stessa strada dell'originale club UFO.

Dopo un periodo difficile di lavori di ristrutturazione e problemi con le autorità, Hegemann incarica dei monaci tibetani di "ripulire" lo spazio con un rituale di una settimana, affinché il Tresor potesse finalmente riaprire, cosa che successe il 24 maggio 2007.

Scopri la nuova collezione Carhartt WIP x Tresor sul nostro sito : https://hannibalstore.it/pages/carhartt-wip-collection

Post precedente
Post più recente

Carrello

Announce discount codes, free shipping etc